Il programma religioso e artistico dell’edizione 2025
Sarà un festa patronale ricca di appuntamenti quella che si svolgerà dal 22 al 25 giugno in onore del nostro Santo Patrono San Giovanni Battista.

Il programma religioso si è aperto il 15 giugno nella chiesa di San Leonardo Abate con la consueta novena.
Nel giorno della natività di San Giovanni Battista, martedì 24 giugno, la celebrazione eucaristica delle 6.30 sarà officiata da Don Giovanni Ercolino. Seguiranno alle ore 8.00 la messa celebrata da don Matteo Merla e alle 9.30 da don Michele Cocomazzi.
La solenne celebrazione eucaristica delle ore 11.00, alla presenza delle autorità civili e militari, sarà presieduta dal Vescovo Padre Franco Moscone.
L’ultima celebrazione eucaristica (ore 18.30) sarà officiata da don Fabio Vecchi, vicario della parrocchia della Trasfigurazione.
Al termine don Stefano Mazzone, parroco della Chiesa di San Leonardo, guiderà la processione per le vie della città che avrà il seguente itinerario: Chiesa Madre, corso Regina Margherita, corso Matteotti, via della Rotonda, via De Bonis, Via Nardella, corso Nazionale, corso Roma, Corso Umberto I, Piazza Padre Pio.

La festa civile dedicata al Santo Patrono inizierà domenica 22 giugno giugno per proseguire nelle giornate del 23, 24 e 25 giugno.
Anche quest’anno il consueto mercatino delle bancarelle si svolgerà nell’area mercatale di Piazza Madre Teresa di Calcutta.
Si comincia il 22 giugno alle 22.30 in Piazza Europa con la nota attrice comica Emanuela Aureli e il suo spettacolo Mamma ho perso l’Aureli.

Il 23 giugno alle 21.00, sempre in Piazza Europa, ci sarà lo show Dalla Mia parte, omaggio a Lucio Dalla e Mia Martini, a seguire lo spettacolo di Simone Schettino
Il 24 giugno, giorno della Festa Patronale, il grande ritorno nella nostra città di Michele Zarrillo, già ospite nel lontano 1996. Inizio dello spettacolo ore 21.30 in Piazza Europa.

A mezzanotte appuntamento con lo spettacolo Piromusicale al Parco del Papa.
Il 25 giugno, ore 21.30 in Piazza Europa, Night in Jazz con gli Interact Trio e il M° Michele Carrabba.