Doppio appuntamento teatrale sabato 17 maggio
Sabato 17 maggio 2025, al Cineteatro Palladino, doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale “U Parrinu”, La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, di e con Christian Di Domenico. Alle ore 11.30 spettacolo riservato alle scuole e alle 20.30 aperto alla cittadinanza con ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti .
Il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno, un colpo di pistola ha ucciso padre Pino Puglisi, un coraggioso parroco di Brancaccio (Palermo).
L’autore Christian Di Domenico ha conosciuto personalmente don Pino grazie a sua madre, siciliana, che l’ha avuto come guida spirituale, confessore, insegnante di religione e, infine, amico, fin dai tempi del collegio. È stato lo stesso don Pino a sposare i genitori di Christian che in questo spettacolo racconta il suo incontro con un uomo fuori dal comune che è diventato un pezzo di storia della Chiesa e della società in Italia.
Ricorda l’autore: “Mi capita spesso di rimanere stupito quando mi dicono che i grandi, e intendo i grandi uomini, andavano in un posto da mortali come il mare, da corpi di peccatori buttati al sole. D’estate magari, in Sicilia, dentro quel caldo d’inferno. E’ che uno non se l’immagina proprio. Ma il futuro parrinu di Brancaccio, a Palermo, assassinato dalla mafia nel settembre novantatré davanti casa con un colpo di pistola alla nuca, al mare ci andava eccome.”
Ecco, la storia di Christian inizia proprio al mare, su una scogliera, precisamente. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia: una storia semplice, narrazione di un attore solo con na pocu di musica. Nu ricordu sfumato, che si snoda tra fatti di cronaca, politica e lotta sin da quella prima giornata di mare coi bambini du parrinu strano coi calzoni.
L’evento è organizzato dal Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con le parrocchie della città.
