“Acustica Latina”: un viaggio tra le sonorità di Argentina e Brasile con il duo Ferraz-Lavia
Sarà la musica sudamericana la protagonista del sesto appuntamento della Rassegna Musicale InConcerto con l’esibizione di Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz.
“Acustica Latina” è il titolo del concerto che il duo Ferraz-Lavia porterà sul palco nello spettacolo che chiude la prima parte del cartellone prima della pausa estiva: un viaggio tra le sonorità dei due paesi, dove le melodie vibrano tra innovazione e radici profonde.
A guidare gli ascoltatori tra le strade e vicoli di Buenos Aires e Rio de Janeiro sarà la grintosa e talentuosa voce di Dilene Ferraz. I due artisti interpreteranno alcune delle più belle canzoni della tradizione brasiliana rivisitate anche in chiave jazz e non solo. Que sera que serà, Mas que nada, sono solo alcuni dei brani che si andranno a mescolare alle loro proprie composizioni.
Provenienti da esperienze molto diverse – Sergio dalla musica classica contemporanea e le nuove tecnologie, Dilene dal brazilian jazz e il pop – insieme hanno creato un dialogo tra due culture affascinanti. Con chitarra, voce e live electronics, il duo trasforma ogni esibizione in un’esperienza che intreccia tango, brazilian jazz e musica popolare riflettendo la ricchezza culturale dell’Argentina e del Brasile e formando un insieme di esperienze plasmate da suoni tradizionali fusi con aspetti più sperimentali.
Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz hanno ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui spicca il “Premium Music Awards” per il loro apprezzabile lavoro d’interpreti e compositori. Il duo si è presentato in importanti rassegne e festival in diversi paesi del mondo: Montana International Jazz n’ Blues Fest in Nuova Zelanda, Festival del Cinema di Locarno in Svizzera, Fiji International Jazz and Blues Festival, Marostica in Jazz in Italia.
Il duo di Sergio Fabian Lavia e Dilene Ferraz si caratterizza per la energia e freschezza inventiva, siamo in presenza di veri virtuosi, polistrumentisti provenienti da anni di studi, che hanno fatto della perfezione tecnica una finalità espressiva; i due hanno dato vita a un incontro di culture dalle straordinarie potenzialità e di fortissimo accostamento simbolico.
Jazz.it
Ferraz è cantante espressiva e sensuale, dotata di una musicalità colma di ombreggiature espressive. Lavia ha una notevole levatura solistica e sa accompagnare con sobria finezza.
Jazz Magazine
Due artisti che, miscelando le suggestioni argentine con il calore brasiliano, riescono ad offrire una musica tecnica ma godibile e spettacolare al tempo stesso.
Guitar Club
Sono due artisti straordinari: hanno saputo fondere e sintetizzare, in maniera encomiabile, i diversi linguaggi musicali ottenendo un “unicum” eccellente, colmo di pathos.
Alberto Cima – critico musicale
“Come ogni anno offriamo al pubblico della rassegna un concerto all’aperto e con un genere musicale diverso. Quest’anno tocca a questo meraviglioso duo che coronerà il finale della prima parte della Rassegna che poi riprenderà a settembre. Il concerto di venerdì sera vuole essere un omaggio non solo alla musica brasiliana d’autore ma anche alla diversità dei generi musicali che anche quest’anno caratterizzano la Rassegna – ha precisato il M. Pompilio – la nostra finalità è sempre la stessa, diffondere la bellezza della musica in ogni suo genere e stile, e questa esperienza è stata positiva e sorprendente, il pubblico ha apprezzato molto e noi con il tempo ci siamo piacevolmente resi conto che classico e contemporaneo possono coesistere e dare vita a dei concerti meravigliosi come quello previsto dal duo Ferraz-Lavia”.
Appuntamento venerdì 27 giugno – ore 20.00
Località Tre Carlini (presso Garden sporting Center, ex Glam)
Gli eventi della manifestazione musicale sono a pagamento