L’estate sta arrivando…

A cura del dottor Mauro Mangiacotti
Psicologo e Psicoterapeuta
Non so quanti di voi abbiano letto il titolo di questo articolo canticchiando involontariamente il tormentone musicale di qualche anno fa.
Qualora vi sia capitato, avete la prova che la vostra memoria ancora non vi fa scherzi e che il sistema cognitivo di libere associazioni funziona bene!!!
Al di là del fatto che la canzone originale diceva “l’estate sta finendo…”, provo a fare qualche riflessione sulla bella stagione che sta per iniziare.
L’estate, di solito, rappresenta il periodo di vacanza da studio e lavoro. È spesso agognata proprio per il tempo libero e di relax che si ha a disposizione. È facilmente comprensibile che studio/lavoro siano strettamente legati a tempo libero/relax in un’ottica di benessere personale.
Se concentro la mia quotidianità esclusivamente sull’impegno, non godrò a pieno la mia giornata. Altrettanto vale se mi dedico solo allo svago.
Durante i lunghi e contitnuativi mesi di lavoro/studio capita spesso di non considerare l’importanza del tempo libero/relax. Spesso si adduce la motivazione che non ci sia proprio tempo materiale a disposizione per rilassarsi un attimo: in questo caso estremo, è utile fare delle brevi pause tra un’attività e l’ altra e l’altra ancora. Qualora invece riuscissimo a rilassarci anche solo per un attimo, ci accorgeremo che è proprio quell’attimo che fa la differenza. È quel ritagliare per sé ogni santo giorno anche solo 10 minuti di dolce far nulla che può ricaricarci.
È questo un vivere fatto di faccende da sbrigare e di giochi da fare ad ogni età e secondo le proprie potenzialità.
Solo unendo impegno e svago, offriremo la migliore versione di noi stessi vivendo con fatica e leggerezza la soddisfazione di una vita piena.
E che sia per tutti una buona estate.