SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!

  • Home
  • Attualità
  • Cultura e spettacolo
  • Politica
  • Rubriche
    • Editoriale
    • Eventi
    • In ascolto della “Parola”
    • LibriAmo
    • Spazio Scuola
    • Opinioni
    • Medicina
    • Lettere alla redazione
    • English for all
    • Libri
    • La Rassegna Stramba
    • Dintorni
    • Cucina
    • Cinema
    • Poesia
  • Sport
  • Cronaca
  • Utilità e informazioni
    • Numeri di Emergenza
    • Farmacie di turno
    • Pediatri
    • Medici Associati
    • I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza
    • ASL
    • Istituti Scolastici
    • Raccolta differenziata
    • Meteo
  • Redazione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Sostienici
    • Informativa privacy
    • Informativa sui cookie
Ultime notizie
  • III Domenica di Avvento – Gaudete   |   15 Dic 2019

  • Un regalo per riflettere   |   13 Dic 2019

  • Convocazione Consiglio Comunale   |   12 Dic 2019

  • Servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili   |   12 Dic 2019

  • “…Rimirar le stelle”   |   12 Dic 2019

  • “Riformisti per San Giovanni Rotondo”   |   10 Dic 2019

 
Sei su :Home»Rubriche»Dintorni»“Ce steva na vota nu vecchie e na vecchia…”

“Ce steva na vota nu vecchie e na vecchia…”

21 Dic 2017 Lascia un commento 12375 Visite

A San Marco in Lamis il Natale è a teatro con “Li voce de jinte”

Troppe luci. Forse è questo ciò che non ci permette di vedere l’invisibile. Le dimensioni non sono tre, queste sono quelle visibili. La fisica ci insegna che le dimensioni dello spazio sono 12, più il tempo.

Tra le pieghe dello spazio ci sarebbero volti e voci che non riusciamo a vedere e nè a sentire. Le sensazioni, le voci che giungono da lontano, ombre diafane che si spostano velocemente davanti ai nostri occhi, potrebbero giungerci da mondi vicini e lontani allo stesso tempo.

I rumori di oggi non ci permettono di ascoltare voci che forse sono rimaste impresse nelle mura di alcune case. La casa forse ha un’anima, ed è quella delle persone che hanno vissuto in quel posto ed è lì che hanno lasciato le loro vite. Le loro esperienze, le loro gioie e i loro dolori.

Nulla si distrugge e tutto si trasforma. Anche le vite vissute e che lasciano questa terra, imprimono delle scie nelle case dove sono vissute. Tanto tempo fa non era difficile ascoltare storie di “scazzamuredd” che convivevano con componenti di alcune famiglie.

Folletti dispettosi oppure simpatici, che potevano arricchire quelle famiglie, come potevano essere una maledizione. C’è gente che giura di aver visto dei folletti rompere i piatti nelle loro case. Dobbiamo meravigliarci? Io no. Perché dovrei? Il mondo è pieno di stranezze e di storie assurde.

Il camino era la fonte di ogni storia raccontata dai nostri avi. Era lì che ci si raccoglieva quando il nonno con la mano chiamava a raccolta i più piccoli, e tutti ci avvicinavamo all’oratore che guardando il “piccolo pubblico” presente iniziava dicendo: “Questa storia è successa allubbon”.

Era una frase che non lasciava nessun dubbio: si doveva credere a tutto quello che da quel momento veniva raccontato. Erano racconti poveri, nel senso che la povertà era sempre presente in queste storie. Era difficile ascoltare delle storie dove erano tutti re, regine, principi, contesse…

La povertà dava origine al dolore della vita. Ed era vista come una natura matrigna: non dava niente a nessuno. La natura ti donava la vita, senza un minimo di corredo per poter andare in giro decentemente.

Il vecchio e la vecchia di questa commedia rappresentano tutto ciò che adesso non esiste più. Non c’è l’’immaginazione, non ci sono case come quelle di una volta dove poter raccontare “li cunt”, non ci sono le cisterne dentro casa dove ascoltare la voce “dellu Trajone”, non ci sono tesori nascosti dentro muri da scavare. Non c’è più nulla!!! Ci siamo solo noi, gente di oggi che non comprendiamo un passato non molto lontano.

La storia di quest’anno è molto diversa da quelle precedenti, che scrivo da almeno 15 anni. E’ una storia per me. Quasi in senso egoistico. Mi voglio raccontare una storia che piace a me. Per due ore voglio spegnere tutto: tv, computer, telefonino. Non voglio nemmeno ascoltare le chiacchiere della gente (che sono sempre quelle!!!!)

Questa commedia cercherà di fermare il tempo. È quasi un giallo: due atti che avranno un inizio e una fine che… si morderanno la coda!! Personaggi che gireranno intorno ad alcuni episodi e vedremo se riusciranno a venirne accapo.

Il “tempo” di una volta è diverso dal “tempo” di oggi. Ma forse il tempo non esiste. Sarà un’altra delle nostre invenzioni per poter dire che tra un anno potremmo raccontare quello che abbiamo fatto negli ultimi dodici mesi, e dire di essere migliori di prima.

Questo, o qualcosa di molto simile, vedrete durante le feste di Natale, quando la Compagnia Teatrale “Li voce de de jinte” rappresenterà la commedia “Ce steva na vota nu vecchie e na vecchia…”

Vi aspettiamo dal 25 al 28 dicembre ore 20.30 – Teatro del Giannone – San Marco in Lamis.

Mario Ciro Ciavarella

Compagnia teatrale “Li voce de jinte”

Condividi

Print Friendly, PDF & Email
2017-12-21
Antonio Lo Vecchio
Articolo precedente

Convocazione Consiglio Comunale

Articolo successivo

Bilancio di fine anno: Ricciardi all’attacco della maggioranza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere

>

Archivio notizie

In evidenza

  • Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    2 Dicembre 2019
  • Concerto di Natale

    Concerto di Natale

    26 Novembre 2019
  • #ioleggoperché

    #ioleggoperché

    9 Novembre 2019
  • #ioleggoperché…

    #ioleggoperché…

    6 Ottobre 2019
  • “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    21 Settembre 2019

I più letti

  • “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco... 1.112 views
  • San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco 1.083 views
  • Catene o gomme da neve obbligatorie Catene o gomme da neve obbligatorie 790 views
  • "Occhi sulla città" “Occhi sulla città” 750 views
  • #ioleggoperché #ioleggoperché 723 views

>

Iscriviti alla nostra Newsletter

Con l'iscrizione si accetta tacitamente il trattamento dei dati personali. Per maggiori informazioni consultare la Informativa Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

La Redazione

Note legali

  • Informativa privacy
  • Informativa cookie

Seguici sui social

Copyright © 2019 SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!. Tutti i diritti riservati.
Powered by visualproject web
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Per informazioni consultare le seguenti informative Privacy e cookie policy.
RIFIUTO ACCETTO
Impostazioni
Cookie policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.