Sul circuito toscano del Mugello va in scena una battaglia epica con Delbianco
Il Campionato Italiano Velocità ha fatto tappa per il suo terzo e quarto round nel rovente Mugello dove la doppia gara della SBK ha messo in scena due finali tiratissimi.
Pirro in gara con la Ducati del Barni 51 Racing Lab dopo aver siglato il secondo tempo nelle prove cronometrate si è misurato nei 14 giri previsti con Ale Delbianco.
Una gara che il dieci volte campione tricolore ha condotto negli scarichi del rider romagnolo non lasciandogli mai un attimo di respiro, per poi lanciare una volata incredibile persa per soli 5 millesimi di secondo, con il primo degli inseguitori staccato di ben 8 secondi.
In gara 2 il numero 51 di casa Barni ha preso la testa delle operazioni rispondendo curva dopo curva a tutti gli attacchi del pilota Yamaha!
Uno scambio di posizioni, incroci di traiettoria, sorpassi e controsorpassi che hanno infiammato il pubblico accorso sul tracciato toscano!
L’epilogo ha visto Pirro conquistare la prima meritatissima vittoria del 2025 che si va ad aggiungere, in questo weekend ai due giri veloci fatti registrare in gara 1 e 2! In classifica generale il pilota pugliese, occupa, con 73 punti, la seconda piazza, staccato di 22 lunghezze da Delbianco!

Ora venti giorni di tempo e poi il CIV tornerà in pista a Vallelunga dove la sfida tra Pirro e Delbianco sarà tutta da gustare!
Queste le parole di Pirro del dopo gara: “Dopo l’inizio stagione non facile di Misano, siamo arrivati qui con il l’obiettivo di dare il massimo per giocarcela, in gara 1 sono partito con una strategia ben chiara ma Delbianco nel rush finale togliendomi la scia nel momento clou mi ha beffato per soli 5 millesimi. Domenica ho cambiato tattica e mi sono messo davanti, non ho pensato a nulla volevo solo vincere, ho fatto il mio ritmo spingendo al massimo, un rischio comunque visto che con questo caldo il grip del Mugello è veramente precario. Gli ultimi giri sono stati incredibili per noi e spero anche per gli appassionati, il duello con Delbianco, un avversario che rispetto molto, è stato bellissimo e corretto, ci siamo scambiati la posizione più volte infatti senza mai rischiare il contatto, così ho fatto mia la prima vittoria dell’anno che voglio dedicare a tutto il team e a tutti coloro che direttamente sul circuito o più semplicemente da casa continuano, stagione dopo stagione a darmi un preziosissimo supporto, io da parte mia continuo, nonostante l’età angrafica a dare tutto senza risparmiarmi mai!”