SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!

  • Home
  • Attualità
  • Cultura e spettacolo
  • Politica
  • Rubriche
    • Editoriale
    • Eventi
    • In ascolto della “Parola”
    • LibriAmo
    • Spazio Scuola
    • Opinioni
    • Medicina
    • Lettere alla redazione
    • English for all
    • Libri
    • La Rassegna Stramba
    • Dintorni
    • Cucina
    • Cinema
    • Poesia
  • Sport
  • Cronaca
  • Utilità e informazioni
    • Numeri di Emergenza
    • Farmacie di turno
    • Pediatri
    • Medici Associati
    • I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza
    • ASL
    • Istituti Scolastici
    • Raccolta differenziata
    • Meteo
  • Redazione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Sostienici
    • Informativa privacy
    • Informativa sui cookie
Ultime notizie
  • Concerto di Natale   |   05 Dic 2019

  • SUD-LAB: la riscossa del Sud   |   04 Dic 2019

  • L’esperienza di orientamento universitario di due alunni dell’IT “Di Maggio”   |   04 Dic 2019

  • “Occhi sulla città”   |   04 Dic 2019

  • Festa di Santa Barbara   |   03 Dic 2019

  • Incontro inaspettato durante il Viaggio di istruzione   |   03 Dic 2019

 
Sei su :Home»Rubriche»Cucina»Festa medievale con chianti e piatti tipici toscani

Festa medievale con chianti e piatti tipici toscani

27 Ott 2013 Lascia un commento 39936 Visite

25, 26 e 27 ottobre a cura di ProntoChef

ARTICOLO PUBBLICITARIO

Dopo il successo riscontrato nelle prime edizioni della festa della porchetta e della festa della birra, l’Associazione amici della buona tavola, insieme allo staff di Pronto Chef ci regaleranno un’altra bella iniziativa culinaria. Tre serate (25, 26 e 27 ottobre) questa volta ambientate nel medioevo, con degustazione di prelibati piatti tipici toscani accompagnati da ottimo vino Chianti prodotto dalla rinomata tenuta fiorentina “Castello Il Palagio”. Il tutto nella nuova tensostruttura coperta e riscaldata posta dinanzi alla Macelleria Braceria Pronto Chef in via Turbacci 5 nei pressi dell’ Eurospin e del Bar La Venticinquesima ora a San Giovanni Rotondo.

Per iniziare ci sarà un tris di crostoni preparati con ricette originali del 400, tra cui spicca quello con il tartufo, proveniente dall’ Azienda Savini di San Miniato, una delle migliori per la lavorazione del tartufo che ha un profumo unico; poi i fagioli cannellini all’uccelletto, cucinati a fuoco lento, seguendo una ricetta tipica della toscana più verace; per secondo una ricetta antichissima, lo stracotto di cinta senese al vin chianti.

La cinta senese, per chi non lo sa, è la regina delle carni, un maiale nero tipico delle zone toscane, allevato come Dio comanda dagli amici dell’ Azienda Agricola Tenuta di Paganico, in provincia di Grosseto.

Per finire non potevano mancare i cantucci tradizionali toscani, che, abbinati al buon vino rosso saranno una delizia per il palato.

A dar fiato alle trombe il gruppo musicale dei Gargarensi, che allieteranno le serate con la musica tipica folk suonata rigorosamente dal vivo, con la partecipazione straordinaria dei piccoli dell’Eco del Gargano, 20 bravissimi bambini vestiti in abito tradizionale popolare che si esibiranno sia venerdì che domenica.

Domenica e venerdì sera, infatti, dedicata alle famiglie con pargoli al seguito, le serate musicali saranno impreziosite anche dalle esibizioni dei piccoli dell’ Eco del Gargano, il gruppo folk conosciuto in tutto il Mondo, una emozione assolutamente da non perdere.

A riempire i calici di vino Chianti ci sarà una splendida dama in abito del 400 mentre a far accomodare i lor signori ai tavoli, avremo un cavaliere crociato.

Il ricco menù proposto grazie anche alla gentile collaborazione diretta dei partners commerciali,  è stato possibile mantenerlo a 10 euro, altrimenti non ne sarebbero bastati 20.

Quindi approfittate della nostra bontà e di chi ci ha fornito le materie prime. Vi aspettiamo numerosi per far festa tutti insieme, gustando delle pietanze genuine, e per trascorrere delle serate all’ insegna della buona tavola e della buona musica.

Per le comitive o semplicemente per avere un posto sicuro vi consigliamo di prenotare il vostro tavolo al numero 333-7073999, raggiunte le 350 persone a serata, chiuderemo i battenti.

Condividi

Print Friendly, PDF & Email
2013-10-27
Antonio Lo Vecchio
Articolo precedente

Studenti di San Giovanni Rotondo in Polonia

Articolo successivo

“Bilancio e fallimento di un’amministrazione guidata (?) da un Sindaco politicamente abusivo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere

>

Archivio notizie

In evidenza

  • Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    2 Dicembre 2019
  • Concerto di Natale

    Concerto di Natale

    26 Novembre 2019
  • #ioleggoperché

    #ioleggoperché

    9 Novembre 2019
  • #ioleggoperché… anche chi è in ospedale possa immaginare di essere altrove

    #ioleggoperché… anche chi è in ospedale possa immaginare di essere altrove

    6 Ottobre 2019
  • “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    21 Settembre 2019

I più letti

  • San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco 1.037 views
  • “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco... 1.006 views
  • Catene o gomme da neve obbligatorie Catene o gomme da neve obbligatorie 770 views
  • #ioleggoperché #ioleggoperché 714 views
  • “Fateci crescere Insieme!” “Fateci crescere Insieme!” 637 views

>

Iscriviti alla nostra Newsletter

Con l'iscrizione si accetta tacitamente il trattamento dei dati personali. Per maggiori informazioni consultare la Informativa Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

La Redazione

Note legali

  • Informativa privacy
  • Informativa cookie

Seguici sui social

Copyright © 2019 SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!. Tutti i diritti riservati.
Powered by visualproject web
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Per informazioni consultare le seguenti informative Privacy e cookie policy.
RIFIUTO ACCETTO
Impostazioni
Cookie policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.