SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!

  • Home
  • Attualità
  • Cultura e spettacolo
  • Politica
  • Rubriche
    • Editoriale
    • Eventi
    • In ascolto della “Parola”
    • LibriAmo
    • Spazio Scuola
    • Opinioni
    • Medicina
    • Lettere alla redazione
    • English for all
    • Libri
    • La Rassegna Stramba
    • Dintorni
    • Cucina
    • Cinema
    • Poesia
  • Sport
  • Cronaca
  • Utilità e informazioni
    • Numeri di Emergenza
    • Farmacie di turno
    • Pediatri
    • Medici Associati
    • I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza
    • ASL
    • Istituti Scolastici
    • Raccolta differenziata
    • Meteo
  • Redazione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Sostienici
    • Informativa privacy
    • Informativa sui cookie
Ultime notizie
  • Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria   |   08 Dic 2019

  • I personaggi più amati dai bimbi invadono le corsie della Pediatria   |   07 Dic 2019

  • Concerto di Natale   |   05 Dic 2019

  • SUD-LAB: la riscossa del Sud   |   04 Dic 2019

  • L’esperienza di orientamento universitario di due alunni dell’IT “Di Maggio”   |   04 Dic 2019

  • “Occhi sulla città”   |   04 Dic 2019

 
Sei su :Home»LibriAmo»I pesci non chiudono gli occhi

I pesci non chiudono gli occhi

15 Lug 2019 Lascia un commento 2338 Visite

LibriAmo a cura di Renata Grifa

Dieci anni erano traguardo solenne, per la prima volta
si scriveva l’età con doppia  cifra.

L’infanzia smette ufficialmente quando si aggiunge il primo zero agli anni.

Smette ma non succede niente, si sta dentro lo stesso corpo di marmocchio
inceppato delle altre estati, rimescolato dentro e fermo fuori.

Tenevo dieci anni.

Per dire l’età, il verbo tenere è più preciso.

 

Ci sono storie che solo Napoli sa raccontare, ci sono incontri che solo sotto quel cielo e quel mare possono avvenire.

Può un bambino di dieci anni sentirsi all’improvviso già grande? Basta davvero aggiungere uno zero davanti all’uno perché tutto cambi?

È quello che sembra accadere al piccolo protagonista di questo romanzo.
Dieci anni sono troppo pochi per sapere come gira il mondo, eppure lui si sente già adulto.

È estate su una delle tante isole campane, le giornate passano lente tra un tuffo in mare e un quadernetto di parole crociate, lontane dal caos cittadino questo ragazzino curioso diventa osservatore di un mondo che dovrebbe restare ancora lontano da lui.

Stretto in un corpicino che a suo dire non segue la crescita degli anni, “stavo in un corpo imbozzolato e solo la testa cercava di forzarlo” questo bambino non si accontenta di vivere la sua età, ma vuole saperne di più. Saperne di più su quel mondo di adulti che dice già di conoscere “tranne per un verbo che loro esageravano a ingrandire: amare. Mi infastidiva l’uso. In prima media lo studio della grammatica latina l’adoperava per esempio di prima coniugazione, con l’infinito in -are. Recitavo tempi e modi dell’amare latino. Era un dolciume obbligatorio per me indifferente alla pasticceria. Più di tutto mi irritava l’imperativo: ama”.

La sua estate cambia però all’improvviso quando, sulle spiagge dell’isola, conosce una ragazzina della quale cinquant’anni dopo nemmeno ricorderà il nome. Una ragazzina che gli farà conoscere il piacevole suono della parola mantenere “il mio verbo preferito, era successo”, che gli farà desiderare di tenerla per mano, mani che nell’intero racconto hanno un ruolo chiave nel descrivere quella che poi sarà l’evoluzione degli eventi, della vita.

Mani rugose da grandi, e mani morbide di bambini, il senso del tatto “che non sta in un organo solo come gli altri quattro, ma sparso in tutto il corpo”.

Ancora una volta, con la maestria e delicatezza che contraddistingue la penna che accompagna queste pagine, Erri De Luca, forse raccontando anche di sé, ci accompagna in un viaggio di formazione e di spensieratezza che si concluderà alla fine dell’estate con la scoperta dei più delicati dei sentimenti.

Un racconto che sa di poesia, in cui ciascuno può tornare bambino, a quell’infanzia e a quell’estate lì, quando eravamo immersi in un mondo che guardavamo solo da lontano, dimostrando che potevamo farcela da soli e che avremmo ceduto, inconsapevoli, solo davanti a chi, stando a un millimetro da noi ci avrebbe chiesto di chiudere questi occhi di pesce e noi, senza nessuna esitazione, avremmo risposto che no “non posso. Perché se tu vedessi quello che vedo io, non li potresti chiudere”.

Condividi

Print Friendly, PDF & Email
Erri De Luca I pesci non chiudono gli occhi libri Libri da amare LibriAmo Recensioni 2019-07-15
Sonia Ritrovato
Tags Erri De Luca I pesci non chiudono gli occhi libri Libri da amare LibriAmo Recensioni
Articolo precedente

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Articolo successivo

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere

>

Archivio notizie

In evidenza

  • Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    Un nuovo portale per SanGiovanniRotondoNET.it

    2 Dicembre 2019
  • Concerto di Natale

    Concerto di Natale

    26 Novembre 2019
  • #ioleggoperché

    #ioleggoperché

    9 Novembre 2019
  • #ioleggoperché… anche chi è in ospedale possa immaginare di essere altrove

    #ioleggoperché… anche chi è in ospedale possa immaginare di essere altrove

    6 Ottobre 2019
  • “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    “Il Seminatore uscì a seminare…”- Educare è… generare nella Misericordia

    21 Settembre 2019

I più letti

  • San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco San Giovanni Rotondo avrà un presidio dei Vigili del Fuoco 1.052 views
  • “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco “Lupo” avvistato in città… ma è un Pastore Cecoslovacco... 1.046 views
  • Catene o gomme da neve obbligatorie Catene o gomme da neve obbligatorie 775 views
  • #ioleggoperché #ioleggoperché 714 views
  • "Occhi sulla città" “Occhi sulla città” 673 views

>

Iscriviti alla nostra Newsletter

Con l'iscrizione si accetta tacitamente il trattamento dei dati personali. Per maggiori informazioni consultare la Informativa Privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

La Redazione

Note legali

  • Informativa privacy
  • Informativa cookie

Seguici sui social

Copyright © 2019 SanGiovanniRotondoNET.it: la città in rete!. Tutti i diritti riservati.
Powered by visualproject web
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Per informazioni consultare le seguenti informative Privacy e cookie policy.
RIFIUTO ACCETTO
Impostazioni
Cookie policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.  Hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.