Migliaia di fedeli hanno accompagnato la teca con la reliquia del Santo verso la Nuova Chiesa
Come consuetudine da qualche anno a questa parte nell’ultima domenica di Quaresima, la teca con la reliquia del corpo di Padre Pio ha lasciato l’antica cripta di Santa Maria delle Grazie per far ritorno nella Chiesa Inferiore della Nuova Chiesa di San Pio.
Tantissima gente, tra pellegrini e cittadini, ha preso parte a questo intenso momento di spiritualità: alle ore 10.00 fr. Aldo Broccato ha officiato la solenne concelebrazione eucaristica nel santurario di Santa Maria delle Grazie, con il corpo di San Pio esposto dinanzi l’altare.

A seguire si è svolta la processione, con migliaia di persone che hanno accompagnato San Pio nel suo viaggio verso la nuova cripta del santuario progettato da Renzo Piano.
Arrivato nella Nuova Chiesa la teca è stata adagiata dinanzi l’altare per la Santa Messa officiata dal Vescovo Padre Franco Moscone. Dopo la celebrazione San Pio è stato collocato nella loggia ricavata nel pilastro centrale della nuova cripta.
La teca da alcuni anni, all’inizio del periodo invernale, viene portata nell’antica cripta della Chiesa di Santa Maria delle Grazie dove Padre Pio ha riposato dalla sua morte, avvenuta nel 1968, fino al 2008, anno della esumazione e dell’esposizione delle spoglie alla pubblica venerazione.
La reliquia del corpo di Padre Pio in primavera viene quindi riportata nella cripta inferiore della chiesa a lui intitolata, dove gli spazi e le vie di accesso sono più ampi e dove non è più necessario fare, come avveniva in passato, lunghe file (addirittura di ore) per poter arrivare dinanzi al santo stigmatizzato.

Da oggi i fedeli e i pellegrini di tutto il mondo potranno rendergli omaggio nella sua nuova casa, in questo anno giubilare che si preannuncia fervido per la nostra San Giovanni Rotondo.